Valorizzare l’esperienza delle Associazioni Forensi, condividendo le giuste scelte di politica forense mediante incontri programmati e periodici.
#PaoloNesta e #AlessandroGraziani: “L’unità dell’Avvocatura, che non vuol dire unità di pensiero, è fondamentale per tutelare adeguatamente gli interessi degli Avvocati e, quindi, i diritti dei cittadini. Proprio da una proficua interlocuzione tra tutte le componenti, istituzionali e associative, l’obiettivo può essere raggiunto. Le associazioni, tramite i loro iscritti che vivono quotidianamente la realtà negli Uffici Giudiziari, possono dare un contributo fondamentale all’ente esponenziale della categoria per l’individuazione e per la risoluzione dei gravi problemi, che affliggono la Giustizia. La prossima consiliatura dovrà dare attuazione a tale proponimento nell’interesse di tutti gli Avvocati. ”.
#IrmaConti: “L’Ordine degli Avvocati di Roma ha il privilegio di avere molteplici Associazioni i cui scopi sociali sono i più vasti e sono declinati nella politica forense, per il miglioramento del funzionamento e dell’organizzazione della giustizia, nella tutela dei diritti umani, del giusto ed equo processo, nello sport, e nei più vari settori, tutti degnamente rappresentativi della famiglia forense romana.
La Lista Nesta Graziani con Galletti crede fermamente nel valore imprescindibile delle Associazioni, che vedono colleghi e colleghe quotidianamente impegnati con nevralgica visione delle problematiche e delle soluzioni e con l’unione solida e specifica, finalizzata al raggiungimento degli scopi sociali fondanti le rispettive realtà.
Loro, tutti, saranno gli autori primari del cambiamento che la Lista Nesta Graziani con Galletti prosegue nel percorso già iniziato e fortemente voluto dal Presidente Antonino Galletti e condiviso da Tutti i consiglieri che oggi si candidano con immutato spirito”.
Una avvocatura capace di far valere i propri diritti, necessita di Governance competente, coerente ed impavida, pronta combattere ogni attacco alla dignità della professione, rappresentata anche del giusto riconoscimento economico”.
