Al momento stai visualizzando PUNTO #14 del PROGRAMMA (a cura di Paolo Nesta, Alessandro Graziani e Paolo Voltaggio) –

PUNTO #14 del PROGRAMMA (a cura di Paolo Nesta, Alessandro Graziani e Paolo Voltaggio) –

Riduzione dei costi (contributo unificato) per l’accesso alla Giustizia.
#PaoloNesta e #AlessandroGraziani: “Lo smaltimento dell’arretrato, accumulato negli anni per effetto di una censurabile miopia politica, non può essere risolto con l’aumento indiscriminato dei costi giudiziari, così da ridurre la domanda di accesso alla Giustizia. L’accesso alla Giustizia non può e non deve subire discriminazioni sulla base del censo. Il diritto alla giustizia è inviolabile per tutti i cittadini e non può subire limitazioni di tal genere”. #PaoloVoltaggio: “Il contributo unificato, aumentato negli ultimi 20 anni del 50%, non ha assicurato una giustizia più efficiente ma è stato progressivamente utilizzato per “fare cassa”, senza che venisse data contezza del suo impiego per l’effettivo miglioramento della qualità del servizio giustizia. Cittadini e imprese sono stati costretti a pagare sempre di più un servizio inefficiente, mai oggetto di investimenti e di riforme serie ed organiche. Il contributo unificato concorre oggi a diminuire il contenzioso, costringendo spesso gli Avvocati ad inglobarlo nel loro compenso. Le Istituzioni forensi dovranno impegnarsi per ottenere una sua riduzione anche in considerazione dei risparmi derivanti dal processo telematico che oggi onera le cancellerie di minori adempimenti. La nostra Lista continuerà in prima persona a battersi per una seria riduzione del contributo unificato e contro ogni eventuale ipotesi di un suo aumento”.
Una avvocatura capace di far valere i propri diritti, necessita di Governance competente, coerente ed impavida, pronta combattere ogni attacco alla dignità della professione, rappresentata anche del giusto riconoscimento economico”.

Lascia un commento