Al momento stai visualizzando PUNTO #10 del PROGRAMMA (a cura di Paolo Nesta, Alessandro Graziani e Grazia Maria Gentile)

PUNTO #10 del PROGRAMMA (a cura di Paolo Nesta, Alessandro Graziani e Grazia Maria Gentile)

Attuazione concreta dell’equo compenso e ampliamento degli spazi professionali per gli Avvocati. #PaoloNesta e #AlessandroGraziani: “L’attuale Consiglio,in questi anni si è costantemente battuto affinchè fosse riconosciuto agli Avvocati il diritto al giusto compenso e importanti risultati sono stati conseguiti. Basti pensare al protocollo, sottoscritto con la Regione Lazio, in virtù del quale la Pubblica Amministrazione si è impegnata al riconoscimento del nostro compenso professionale nel rispetto dei parametri previsti dal Decreto Ministeriale vigente, oltreché ai molteplici interventi effettuati, in alcuni casi anche mediante ricorso al Tar, a tutela della dignità professionale degli Avvocati. Anche il nuovo COA dovrà continuare con decisione nella strada intrapresa per ottenere finalmente l’approvazione della legge sull’equo compenso e, poi, vigilare per il rispetto della stessa”.#GraziaMariaGentile: “E’ un dato innegabile come da anni la politica, a colpi di decreti e leggi, abbia mortificato il valore della professione forense, colpendone l’aspetto economico. L’equo compenso, baluardo della dignità della nobile professione forense, grazie anche al costante monitoraggio del Consiglio dell’Ordine degli avvocati di Roma, che nell’ultimo quadriennio ha combattuto e vinto ogni battaglia a tutela del predetto, giunge oggi alla Camera nella proposta di legge del nuovo governo, riproducendo quello approvato dalla Camera dei deputati il 13 ottobre 2021 .Una avvocatura capace di far valere i propri diritti, necessita di Governance competente, coerente ed impavida, pronta combattere ogni attacco alla dignità della professione, rappresentata anche del giusto riconoscimento economico”.

Lascia un commento