Tutelare i diritti degli Avvocati nell’espletamento della funzione difensiva, agendo con determinazione per il rispetto delle garanzie e delle libertà del difensore.
#PaoloNesta e #AlessandroGraziani: “Tutelare le garanzie di libertà del difensore vuol dire dare effettività all’inviolabilità del diritto di difesa nell’interesse dei cittadini. Il COA di Roma, ente esponenziale della categoria,adeguatamente supportato e con la collaborazione degli iscritti, dovrà vigilare adeguatamente e intervenire con decisione ogni volta che il rispetto di tale fondamentale principio venga meno”.
#MassimilianoCesali: “Tutelare i diritti degli Avvocati nell’espletamento della funzione difensiva, agendo con determinazione per il rispetto delle garanzie e delle libertà del difensore.Il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Roma, il più grande d’Italia, ha il dovere di essere punto di riferimento e coinvolgere le Colleghe ed i Colleghi nelle battaglie politiche condotte dall’Avvocatura a difesa dei diritti e delle libertà.Provvedimenti quali le udienze a trattazione scritta e da remoto, l’inibire l’accesso agli Uffici Giudiziari, i filtri nelle impugnazioni, la perentorieta’ dei termini solo per gli avvocati, i format imposti per gli atti, mettono il bavaglio al diritto di difesa, allontanando gli avvocati ed i cittadini dai Tribunali. Se a ciò si aggiungono le frizioni con una parte minoritaria della Magistratura, talvolta addirittura sprezzante nei confronti degli avvocati, la nostra quotidianità diventa veramente difficoltosa. L’impegno dei 16 candidati della nostra lista e delle associazioni che la sostengono è quello di essere sempre al fianco degli avvocati romani per ribadire, in ogni sede e nei confronti di chiunque, non solo il rispetto delle garanzie e delle libertà del difensore ma anche il rispetto della figura professionale dell’avvocato”.
