Creazione di una piattaforma unica che sostituisca i sei canali di deposito e consultazione oggi esistenti (civile, amministrativo, tributario, contabile, penale e sportivo) e digitalizzazione degli Uffici del Giudice di Pace.
#PaoloNesta e #AlessandroGraziani: “Fino a qualche anno fa non si poteva certo immaginare che la digitalizzazione sarebbe diventata una componente essenziale del sistema Giustizia. Proprio la repentina accelerazione dell’utilizzo della digitalizzazione impone, però, di rendere agevole e non complicato per gli Avvocati l’accesso al sistema informatico per l’espletamento dell’attività professionale. Ecco, quindi, l’ineludibile esigenza di semplificare e di far funzionare adeguatamente il sistema telematico, ovviando alle problematiche che oggi, e troppo spesso, rendono gravoso il compito degli Avvocati.”.
#CarlaCanale: “Il sistema telematico della Giustizia va completamente riformato anche al fine di ridurre l’eccessiva durata dei processi, che è una causa di compressione della concorrenza e pregiudica il mondo imprenditoriale. Va creata una piattaforma unica in luogo dei sei canali di deposito e consultazione attualmente esistenti, per facilitare e velocizzare il lavoro degli Avvocati. È indispensabile digitalizzare il servizio giustizia innanzi al Giudice di Pace, oggi incredibilmente escluso. Quel che è certo è che l’implementazione dei sistemi telematici è una necessità non più eludibile“.