Al momento stai visualizzando OTTO COLLEGHE E OTTO COLLEGHI

OTTO COLLEGHE E OTTO COLLEGHI

PARITÀ DI GENERE: I FATTI OLTRE LE PROMESSE (di Paolo Nesta e Alessandro Graziani) – Otto Colleghe, otto Colleghi. La direzione scelta dalla Lista Nesta Graziani con Galletti è chiara fin dalle premesse: la parità di genere, un valore fondamentale cui tanti a parole si richiamano, rischia di restare una chimera, una vuota promessa, se alle enunciazioni di principio non seguono fatti concreti. E i fatti nel nostro caso stanno appunto nella decisione di candidare un numero pari di Colleghe e Colleghi a svolgere le funzioni di Consigliere dell’Ordine di Roma.
Ci pare un buon inizio, nell’interesse dell’Avvocatura tutta, un esempio che ci piacerebbe fosse seguito anche da altri. Certo, non siamo ingenui – e non crediamo che neppure gli elettori lo siano – sappiamo bene che la strada verso la totale equiparazione dei diritti e delle tutele che spettano alle donne lavoratrici è ancora lunga, ma solo adoperandoci concretamente tutti insieme riusciremo a percorrerla.
Questo vuol dire ad esempio realizzare le condizioni minime affinché sia possibile per la donna conciliare tempi di vita privata ed orari di lavoro. Vuol dire proseguire lungo la strada intrapresa dal precedente Consiglio dell’Ordine – permetteteci: il nostro Consiglio dell’Ordine – che ha voluto supportare le Avvocate che affrontano la maternità con il riconoscimento di una indennità economica. Servono misure concrete dunque, ma accanto a  ciò serve anche l’esempio. Serve mostrare di crederci davvero, nella parità di genere, a partire dalla scelta di coloro che saranno chiamati a rappresentare l’Avvocatura nell’Istituzione Forense. Otto Colleghe e otto Colleghi allora. E un solo messaggio: sui valori, noi non accettiamo compromessi.
Paolo Nesta – Alessandro Graziani

Lascia un commento